Lug 24

Finale di stagione per la serie "Medicina per hobby"

Share
Tempo di lettura: 4 min

Esattamente un anno fa riuscivo, dopo un blocco di un anno e nove mesi a fare l'esame di anatomia patologica, l'ultimo del quarto anno di medicina e che quindi potevo iniziare con gli esami del quinto.

Avevo appena subito un intervento chirurgico, avevo un tubo infilato dentro il corpo (non dove pensate voi maligni), era in programma un nuovo intervento chirurgico e mi aspettava al varco una pandemia.

E, nonostante tutto questo, mai avrei immaginato che in 365 giorni (perchè il 2020 è bisestile) avrei dato nell'ordine: patologia sistematica 3, oncologia, chirurgia generale 1, ortopedia, patologia sistematica 4, oculistica, odontoiatria e otorinolaringoiatra, medicina interna 1 , ginecologia ostetricia e genetica, chirurgia generale 2, sanità pubblica, medicina interna 2, pediatria, malattie del sistema nervoso, emergenze medico chirurgiche, completando cosi gli esami del corso di laurea.

Quasi dieci anni, 42 esami, 350 CFU ma è finita. Eduardo De Filippo diceva che gli esami non finiscono mai ma quelli di medicina sono finiti.

Ricordo il primo giorno di lezione quando il Prof. Miscia, ancora prima che diventasse l'uomo degli ascensori e dell'ombelico, disse: "Voi avete vinto un concorso per la facoltà di medicina. Ormai non si tratta più di pensare a se diventerete medici ma a quando diventerete medici. Per questo per me, siete già miei colleghi".

Non era vero, alcuni, non peggiori di altri, si sono persi per strada. Io stesso ho rischiato almeno un paio di volte di non vedere la luce fuori dal tunnel, basta confrontare le date dei vari esami riportati qui sul blog.

Ma, forse per fortuna, forse per perseveranza, forse grazie all'aiuto di qualcuno, ne sono praticamente uscito.

E quindi, mi è sembrato doveroso ringraziare i vari"qualcuno" che, incrociando la mia strada nel corso del tempo, hanno reso possibile tutto ciò, facendo, per quanto possibile, una lista, in ordine di tempo per non fare torto a nessuno perchè, ricordatelo, siete tutti stati importanti.

Iniziamo dalla Croce Verde di Villa Rosa per avermi inculcato la passione per la medicina, per avermi fatto vedere la medicina praticata sul campo prima di impararne la teoria e per tutto quello che continua a fare anche oggi, per me e per tutta la popolazione dei nostri paesi.

I miei colleghi tutti del corso di laurea in medicina, matricole nell'anno accademico 2010/2011. Molti di loro sono già medici specializzandi in giro per l'Italia e qualcuno è già un'eccellenza della medicina in Italia e all'estero. Grazie per il supporto, per le sbobinature, i consigli e i suggerimenti oltre ai momenti conviviali e divertenti. Tra qualche anno sarò un vostro "utente" ma, per ora, fatemi essere un vostro collega.

Il dott. Enrico Di Sabatino e dott. Piergiorgio Traini, ormai sull'orlo della specializzazione che, nei loro ultimi momenti a Chieti, sono riusciti a darmi importanti notizie e suggerimenti oltre che a prestarmi un sacco di libri.

Stefano e il suo supporto alla didattica che tanto ha dato, tanto può dare e tanto darà a me e a chi verrà dopo di me.

I vari creatori e admin dei gruppi facebook "aiutatemi a passare..." per la condivisione di materiale e di informazioni sugli vari esami molto utili soprattutto per me che, negli ultimi anni, avevo perso molti dei miei colleghi iniziali e iniziato a soffrire di mancanza di informazioni e contatti con l'università. Senza di loro e i loro gruppi alcuni esami non sarebbero stati organizzativamente possibili.

Devo ringraziare Roberta, con cui ho studiato negli ultimi esami e che mi ha passato tantissimo materiale aggiornato soprattutto in quegli insegnamenti dove, addirittura, erano cambiati diversi docenti da quanto avevo frequentato io le lezioni e con cui probabilmente farò il tirocinio post-laurea. Grazie soprattutto per gli utili suggerienti per la tesi.

Gli amici del gruppo "La quarantena sui libri". Grazie perchè, senza di voi, alcuni degli ultimi esami non sarebbero stati possibili.

Claudio con cui ho studiato nell'ultimo periodo e con cui condivido il giorno in cui abbiamo finito gli esami, sei un grande e diventerai sicuramente un grande medico.

I professori tutti, da chi mi ha fatto patire a chi mi ha fatto gioire. Da chi è passato e volato via e da chi è rimasto anche come amico. Mi e ci avete dato tanto e io spero di poter dare un giorno a qualcuno un aiuto grazie alle cose che ci avete insegnato voi.

Mancano all'appello forse le due "figure" più importanti, senza le quali sicuramente tutto questo non sarebbe stato possibile: la mia famiglia e la mia ditta, la Micso di Pescara. Ma è una "dimenticanza" voluta perchè a loro è riservata la dedica nel frontespizio della tesi.

E se ho dimenticato qualcuno, sappi che sei come il milite ignoto, non se ne conosce il nome ma sei stato determinante per tutto quanto.

Lug 23

46 Candeline, grazie a tutti

Share

Tempo di lettura: 3 mintorta compleannoE anche quest'anno abbiamo fatto un età++ incrementando di uno questo importante contatore biologico.

Ma ancora più importante sono i vostri auguri su facebook e quindi, come ogni anno, sono qui a ringraziarvi uno a uno per i vostri messaggi di auguri.

Un grazie a Emidio Volantino, Sergio, Manu, Roberto, Martina, Angelo, Patrizio, Fabrizio L, Marco, Rocco, Mirella, Fabio, Fiorella, Michelle, futura collega e Fabrizio V. per cui il tempo passa ma superati i 40, si inizia a sottrarre.

E anche Giovanni, Chiara, Loris, Enrico, Erica, Pierlorenzo, Massimo Schultz, Francesco, Ciro, che grazie a questo messaggio mi sono ricordato del tuo upgrade, Alessandro, Annarita, Cristiano Q, Artemio, Antonio, Gianluca, Massimo, Ilaria, Sebastiano, gli amici motociclisti, Antonio DF, Antonella, Licio, Carlo G, Sergio, Valeria, Dino, Emilia Z, Gemma, Vladimiro, Anna Isabella, Guido DF, Mario P.A., Manuel, Augusto, Marco E, Stefano C, Ida, Giuseppe T, Sabian, Piero F, Maria Teresa, Luca M, Francesca M, Maria Pia, Cristiano DS, Roberta C, Giampa, Franco M, Valerio Valdez, Elvira Pee Wee, Attilio, Giorgio T, Matilde, Mirella G, Enrico P, Stefania SS, Marcello F, Giovanni DA, Lara, Norberto, Francesca DC, Miriam, l'Omino, Silvia, Massimo I, Alice, SuperSimo, Nevio, Marco DM, Normando, Franco G e le prossime uscite.

Proseguo con i ringraziamenti a Daniela B, Marco DP, Gian Luca, Claudio WADSL, Nada, Andrea P, Enea, Valerio C, Valentina, Miky, Sara, Stefano C, Giulio, Marco DB, Anna Pia, Adriano B, Luigi S, Emilio T, Massimiliano C, Fiorenza, Peppe DB, Stefano P, Andrea M, Simona DF, Marco DR, Bernardo, Maurizio Mizio, Alessia T, Franco lu casciar, Marco P, Enrico LDV, Cristian, Joe, Simone L, Matteo T, Luca P, Marianna DS, Sandro C, Luana M, Elisa C, Francesco TS, Francesco M, Loris, Domenico Netsons, Marko, Monica M, Francesco B, Simone DS, Alessia e Vincenzo, Mery, Enrica C, Ciscola G, Paola C, Raffaella T, Sebastiano N, Cristina il sindaco, Rocco N, Elda Adele, Odette, Andrea DB, Grazia T, Patrizia C, Alessio G, Sandro G, Tania Maria, Valerio G, Michele C, Federica C, Maria N, Michele DP, Elena DB, Alessandro L, Carlo G, Alessandro C, Gianni A, grazie di esserci ancora amico mio.

E poi Marina L, Antonio G, Giandomenico, Davide F, Giada DE, Alessio P, Giuliana C, Walter, Andea T, Sandra V, Giusy, Oriel, Marco M, Jessica, Angelo F, Morena DB, Charlotte, Paola DP, Walter DB, Maurizio V, Gioacchino, Raoul, Angela DS, Massimo e Stefania, Federica P,  Emilia B, Cinzia M, i Druidi, Barbara M, Gabriele DA, Adriano C, Monica C, Rosita B, Patrizia M, Lilia M, Andrea Putname, Carlo Gordon, Gianluca P, Simone S e Chloe, si sempre più quasi md.

Last but not least Matteo GPF, Pinuccia, Gianni V, Gianfranco M, Angela G, Graziano, Aneta, Francesco D, Louis, Alessandra DG,  Stefano S, Annamaria B, Alessio DL, Stefano DA, Adriana Tia, Giada L, Alessia LM, Massimo R, Marco DP, Stanislaw, Lisa S, Piergiorgio PG, Nancy, Alessandro G, Alexandra, Alessandro Toeloop, Matteo R, Roberta M, Silvia F, Federico DF, Luigi DS, Marius, Paolo DI, Francesco T, Antonio C, Mauro Q, Arcadio, Roberto Tatì, Mirella L, Ambra P, Annalisa F, Mario F, Paolo G, Deborah, Gianluca DC, Massimiliano Z, Marcello M, Salvatore Falco, Alfredo T, Pasquale Q, Federica C, Luca G e la bella Piombino, Marco S, Diana, Luca G, Antonio B.

Lo scrivere tutti i vostri nomi mi ha commosso. Un grazie di cuore a tutti.

E, come al solito, se ho dimenticato qualcuno, siete autorizzati a non farmi gli auguri l'anno prossimo :-)

Giu 10

Rafting alla cascata delle Marmore - Agosto 2014 - Il video

Share

Tempo di lettura: < 1 minAd agosto dell'anno scorso, un gruppo di ardimentosi ha affrontato le tempestose acque del fiume Nera, riempito dalla cascata delle Marmore, per una adrenalinica discesa in gommone.

_DSC6655Quest'anno andremo il 20 giugno. Per chi parteciperà a questo nuovo emozionante momento, questo video vi serva come preparazione mentale, per chi non viene, può essere utile per mangiarvi le unghie per quello che vi state perdendo 🙂

Le mie personali scuse a quegli amici che hanno dovuto attendere quasi un anno prima che io riuscissi a trovare un po' di tempo per completare la realizzazione di questo video. Spero che, comunque, ne sia valsa la pena.

Gen 29

Link dove meno te lo immagini

Share

Tempo di lettura: < 1 minLink a questo blog provenienti dal Traders Online Magazine. Come mai un giornale che si occupa, da quello che ho capito, di finanza, ha dei link diretti al mio blog.

Il dubbio è presto svelato.

Perchè sul numero di agosto 2014 del magazine (che sembra riservato ma google lo indicizza), a pagina 5, c'è un immagine presa dal mio blog, questa volta con riferimento alla fonte, di una scheda perforata che ho a casa

traders_scheda

Sono contento che qualcuno apprezzi, ma soprattutto, che giustamente, citi la fonte.

Set 18

La mia prima auto - Peugeot 205 Rally

Share

Tempo di lettura: < 1 minPraticamente identica a quella del video, quando non esistevano vincoli per le patenti

Era dotata di un motore 1.3 a benzina, alimentato a doppio carburatore che dava alla vettura 103 CV con una velocità massima di circa 195 Km/h e tempi da 0-100km/h di 8.7 secondi!!!

Si, consumava un po', a spingere si faceva 10 Km con un litro di benzina.

L'accoppiata peso ridotto della vettura ma grande potenza permetteva alla vettura di spuntare prestazioni in grado di surclassare vetture di fascia superiore.

peugeot_205_rallyRicordo, in particolare, una corsa alle tre di notte sul lungomare di Alba Adriatica contro una Fiat Uno Turbo.

Equipaggiamenti praticamente inesistenti. Insonorizzazione manco a parlarne anzi era uno dei pregi dell'autovettura sentire il gorgo della benzina lungo i carburatori quando affondavi il pedale.

L'unica concessione erano gli stupendi adesivi con i colori di Peugeot Talbot Sport presenti sulla calandra, sulle porte e sul retro che hanno fatto epoca, segno distintivo di questi modelli.

Insomma, era scomoda, beveva come un'alcolizzata ma dava tante soddisfazioni soprattutto su strade con tante curve come da Tronto a Controguerra.

 

Set 15

Alle cascate formative, l'Abruzzo si fa sempre riconoscere

Share

Tempo di lettura: 7 minCome molti di voi avranno visto, questo weekend sono stato alla prima di una serie di sessioni formative per creare un gruppo nazionale di formatori di protezione civile.

Il corso tenutosi a Pontassieve (FI) ha radunati 145 volontari delle varie associazioni aderenti a ANPAS con l'obiettivo di insegnarci come insegnare.

Ma quello che voglio raccontarvi non sono le tecniche formative che ci sono state insegnate ma raccontarvi invece degli aneddoti che ha visto protagonisti un gruppo di 11 volontari abruzzesi che, purtroppo, come ogni abruzzese che si rispetti, non può assolutamente passare inosservato.

La cascata formativa abruzzese

La cascata formativa abruzzese

Il lungo viaggio di andata è costellato, manco a dirlo, da notevoli fermate culinarie che fanno ben presagire per il prosieguo dell'evento.

All'arrivo veniamo subito travolti da una veloce sessione plenaria di presentazione e quindi divisi, assieme agli altri volontari presenti, in aule di circa 20 studenti che seguiranno tutti più o meno lo stesso programma.

Programma che si rivela subito peculiare. Già partendo dalla nostra presentazione  che infatti segue una  metodica che ho trovato, ma solo a posteriori, molto efficace. Continua a leggere

Lug 23

Grazie a tutti voi, amici miei

Share

Tempo di lettura: 2 minPer gli auguri di compleanno, siete stati tanti e mi avete fatto veramente commuovere.

torta compleannoPer questo motivo, devo ringraziarvi uno a uno. E' un mio dovere. Per cui grazie a:

Francyin, Matteo, Paolo, Raul, Nunzio, Marcello, Andrea, Giuliano, Egon, Simona, Antonio, Attilio, Sestina, Renata, Marianna, Matteo, Elena, Alessandra, Nada, Alfredo, Maurizio, Franco, Monica, Francesco, Martino, Barbara, Annalisa, Lisa, Valerio, Stefania, Edoardo, Federico, Roberto, Francesco, Federica, Paolo, Emiliano, Alessio, Valeria, Ilaria, Pasquale, Roberto, Mirko, Eliseo, Nino, Paolo, Gabriele e le passeggiate che torneranno sicuramente

E poi Valentina, Martina, Elvira, Erica, Francesco, Luca l'americano, Marianna, Valentina, Marco, Cinzia, Simone, Maurizio, Luigi dall'atelier, Liset (tak sperando di averlo scritto bene), Fabiola, Maurizio, Fabio il vicino, Pinuccia, Ivano è solo un numero in più 🙂 , Riccardo, Walter, Giuliano, Adriano, Federica che forte e vincerà, la vogliamo al più presto di nuovo tra di noi, Egidio, Carlo, Deborah, Antonella, Emanuele, Enrico, Emilia, Simone, Patrizia, Valentina, Giovanna che sta vivendo una seconda giovinezza, Licio, Piero, Simone, Adriano, Giampaolo, Stefano, Cristian, Arcadio, Martina, Valerio che registra quando non ci sono io, Gioacchino e i due cuccioli.

Ma anceh Mirella, Roberto, Marco, Giorgia, Stefano, Peppe, Caffè Ricchitto, Angelo, Giampiero, Federico, Lucia, Michele, Roberta e i suoi ricci, Gabriele, Alessandro, Alessio, Pasquale dei bucanieri spaziali come noi non invecchiano mai, Cristina, Manuela la socia, Eugenio, Andrea, Melissa, Anna Pia, Ilaria, Guido, Laura, Miriam, Giorgio, Anthony, Maurizio, Maurilio, Lorenzo, Francesca, Dino, Paola, Carlo, Jessica sperando che i boccoli siano ancora al loro posto, Alessio, Sergio, Rita, Federica, Luca, Andrea, Alessia, Piero, Andrea, Annamaria, Fabio, Nessuno Mai :-), Domenico Dom, Pierluigi, Alessio, Lilia, Gianni, Giovanni, Isabella, Miky, Fabio, Rocco, Paolo, Marcello, Massimiliano, Alessandro, Fabrizio, Vladimiro, ci stiamo attrezzando per trasformare il piombo in oro.

Ci sono anche Enrico/Lorenzo e i suo 100 numeri di cellulare, Valerio, Luca, Angelo, Stefania, Marco, Andrea, Normando/Normagro, Rocco, Roberta, Annalaura, Alessio, i Druidi, Nancy, Cristina il sindaco :-), Antonio, Gabriele e Emilia, Massimo, Veronica, Chiara, Stefano, Alessandro, Chiara, Antonio Walter, Fabrizio il mister, Guido, Diana l'omonima, Roberta, Joe, Louis, Cristiano, Norberto, Piegiorgio PG, Michela, Alessia, Donato, Tania, Giada e Graziano, Claudio, Matteo GPF, Massimiliano, Nicolas, Artemio e Falco, senza di loro saremmo nulla.

E per finire Valeria, Alessandro, Loris, Maurizio (amico toscano lontano ma sempre vicino), Massimo, Giamaica, Milena, Roberta, Ettore, Elvea, Luca lu' v'cnat e Odette la v'cnat, Andrea, Giampaolo, Francesco e il gruppo dei newyorkesi, Erminio, Franco e Alexandra (al massimo un caffè, ho le braccine corte 🙂 ), Luca dall'H di Teramo, Sergio, il buon vecchio Zeus Zeus, Roul, Alessandro, Morena, Mimy che dovrebbe andare un po' al mare per quanto è bianca, Sandra, Chloe (ci vediamo il primo agosto), Paolo, Mirella, Ida, Gabriella, Connie, Martina, Morena, Angelo, Angelo (ne siete due 🙂 ), Enea, Lara, Romina, Ercole, Massimo, Luciano nostra guida prediletta, Federica, Maurizio maury, Gianni Adventures, Luana.

E se ho dimenticato qualcuno, siete autorizzati a non farmi gli auguri l'anno prossimo 🙂

A tutti voi e a tutti gli altri, vi ringrazio per la vostra presenza e la vostra amicizia e vi regalo le parole di questa bella canzone

Mar 18

Diplomacy, il gioco preferito da Kissinger

Share

Tempo di lettura: 2 minAndare in soffitta per trovare la scatola del Monopoli e riuscire invece con una scatola praticamente integra di Diplomacy non ha prezzo.

DSCN2003Non conoscete Diplomacy, giocatori di Risico da strapazzo, non sapete cosa vi siete persi. Diplomacy era il gioco preferito di John F. Kennedy e di Henry Kissinger e almeno per Kissinger, c'è una sua intervista a testimoniare questa passione.

DSCN2005Diplomacy è un gioco a informazione completa, statico, non cooperativo e, dopo che tutti i centri liberi sono stati presi, un gioco a somma zero, quindi soggetto all'ottimo paretiano e perciò non presenta l'equilibrio di Nash.

Non so cosa cavolo significhi questa cosa qui sopra, copiata dalla pagina Wikipedia del gioco, ma fa molto figo 🙂

In realtà il gioco consiste nel conquistare un Europa antecedente alla prima guerra mondiale (anche se esistono varianti anche per altre epoche)

DSCN2004

arrivando a possedere almeno 18 centri di rifornimento alla fine di un turno invernale. Il fattore fortuna, presente nella maggior parte dei giochi strategici, è quasi assente in quanto è legato unicamente all'assegnazione iniziale delle potenze ai giocatori. Per questo motivo, al contrario di altri giochi simili, poiché la superiorità numerica è cruciale al successo, le alleanze con gli altri giocatori sono vitali.

DSCN2007

Per raggiungere la vittoria si deve fare ricorso, oltre alle proprie doti strategiche, al proprio carisma e all'arte della diplomazia con gli altri giocatori, stipulando alleanze e rompendole al momento opportuno.

Rispetto ad altri giochi simili, Diplomacy differisce per diversi aspetti:

  • Il movimento delle unità è simultaneo: i giocatori scrivono tutti le proprie mosse e queste vengono poi eseguite simultaneamente.
  • L'interazione sociale ed interpersonale sono parte caratterizzante nonché essenziale del gioco.
  • Le regole che simulano il combattimento sono puramente strategiche, astratte e semplici; non è presente alcuna componente tattica o realistica.
  • La risoluzione dei combattimenti non ha elementi casuali: gli esiti di ogni conflitto si basano sul comportamento delle diverse unità, non vengono impiegati dadi né carte.

Pronto per iniziare un torneo. E voi?