Dic 27

Con un ritardo di 465 giorni, tutti i video di IPW2008

Share
Tempo di lettura: 2 min

Scrivevo 465 giorni fa:

Ora, non mi resta che acquisire e editare i filmati dei talk per renderli fruibili alla comunità. Mhh, diciamo che la deadline è sicuramente prevista entro il 2008, statene certi

Statene certi un paio di ciufoli :P

Un altro Italian Perl Workshop è passato e i filmati di quello precendente ancora non erano online. Quindi oltre alle cassette del 2008

IPW2008 - Le cassette dei talk

si sono accumulate anche quelle del 2009

Le videocassette di IPW2009

Esasperato da questo accumulo di materiale da dematerializzare, mi sono messo di buona lena e oggi finalmente innauguro, seppur con 465 di ritardo, la messa online dell'ultimo filmato di IPW2008 che, per auto-punizione, è proprio quello del sottoscritto sul captive portal.

Quindi, se siete interessati o curiosi riguardo al Perl, potete dare un'occhiata a tutti i filmati dell'Italian Perl Workshop 2008. Tra i video che veramente meritano, non posso non citare quello di Flavio Poletti su come costruire un bot per IRC, quello di Tim Bunce, l'ideatore di DBI, su i miti di Perl e ovviamente i 150 minuti di corso introduttivo a Perl di Gianni Ceccarelli che consiglio a tutti quelli vogliano iniziare a programmare in Perl.

Se siete invece curiosi riguardo i momenti "sociali" dell'evento, eccovi il video della cena sociale a cui hanno partecipato molti dei relatori dell'evento.

Mar 12

E' (finalmente) nata DevTV.eu

Share
Tempo di lettura: < 1 min

A tempo di record e con una grafica che forse a qualcuno ricorderà qualcosa, è finalmente nato il mio domino DevTV.eu.

devtv455x330png-alpha.png

Registrato ad Aprile 2007 e mai utilizzato era, nelle mie intenzioni, un portale per mettere i miei video di natura tecnologica, inerenti al mondo dell'informatica e delle scienze in generale. Una sorta di YouTube dell'informatica.

Finalmente dopo un anno di esistenza è finalmente nato e pubblicamente accessibile e per innaugurare degnamente questo nuovo servizio, domani, 13 Marzo 2009, sarà utilizzato, dalle ore 21 in poi, quale piattaforma di streaming per la diretta WebTV presso il comune di Atri dell'incontro tra i cittadini e noi della Micso, per la presentazione alla cittadinanza del servizio WADSL sul territorio di Atri e dintorni.

 

Feb 15

VideographEx, un tema che trasforma WordPress in YouTube

Share
Tempo di lettura: 2 min

Questo week-end ero alla ricerca di un qualcosa per gestire i molteplici video prodotti per il comune di Controguerra e quelli prodotti dal sottoscritto. Lo scopo era ed è gestire Controguerra TV e  far partire un dominio che ho registrato da un po' di tempo proprio con questo scopo e che non è mai partito per mancanza di tempo.

Ovviamente, piuttosto che fare da zero cercavo una piattaforma, che in modo simile a YouTube, mi permettesse di postare video personali, video da YouTube e/o altre piattaforme di distribuzione video, sia i video in Quicktime dello streaming del comune.

Sorpresa, non ce n'è una già pronta all'uso. Quella che si avvicinava di più era un simpatico tema per WordPress chiamato Videograph, graficamente non male, che trasforma WordPress, ottimo gestore di blog in PHP, in un sito simile a YouTube.

Ovviamente c'è un ma. Videograph gestisce solo e soltanto contenuti provenienti da YouTube che, con il suo limite di upload a filmati di massimo 10 minuti di durata non è proprio il massimo e non era sicuramente applicabile al mio caso.

Per cui, e chi mi conosce sà bene quanto mi è costato, mi sono dovuto prostrare ai piedi del PHP e modificare Videograph per adattarlo ai miei voleri.

Quello che ne è uscito fuori è un ottimo risultato anche a detta dello stesso sviluppatore di Videograph che mi ha anche dato la possibilità di ridistribuire il suo codice modificato insieme a quello aggiunto dal sottoscritto tramite la licenza GPL. La foto sotto mostra la demo del prodotto attualmente online.

vgex-demo.jpg

VideographEx, al contrario di Videograph supporta video caricati localmente o remotamente in flash, video caricati localmente o remotamente in Quicktime, supporta il protocollo di streaming RSTP del Darwin Streaming Server, supporta post senza video associati e supporta i video caricati nei seguenti provider di contenuti multimediali: Blip.tv, Dailymotion, Flickr Video,Google Video, Metacafe, MySpace, Spike.com, Veoh, Viddler, Vimeo, YouTube.

Per ora non sono riuscito ancora a fare la pagina del prodotto, per il download, l'installazione e la documentazione dello stesso.

Per i più volenterosi e impazienti esiste un SVN da cui scaricare il sorgente di sviluppo. Per chi vuole dare solo un'occhiata alle funzionalità introdotte ho postato un video in inglese su YouTube (sempre per le limitazioni di YouTube, ho dovuto dividerlo in due) con un tour dello stesso.

Mag 18

Nintendo Wii: contenuto della scatola e prove di gioco.

Share
Tempo di lettura: < 1 min

wii.png

Finalmente anch'io sono un felice possessore di una console Wii.

Per l'occasione ho deciso di aprire la scatola e provare il gioco sotto gli occhi di una telecamera di modo che, chi, come me ha avuto dei dubbi riguardo alla console, al contenuto, a cosa comperare e a qual'è il livello di interattività della console, possa farsene un'idea.

L'utilizzo dell'interfaccia wireless è immediata, l'interattività è tanta e la precisione e la sensibilità del telecomando lascia veramente a bocca aperta.

Sicuramente un prodotto che non può mancare in ogni casa.

Vi consiglio di vedere tutto il video, perchè c'è una sorpresa per i maschietti grin.gif

Il video è su YouTube

E a breve dovrebbe arrivarmi la Wii Fit, per cui non mancate di tornare per dare un'occhiata da vicino a questa board veramente innovativa.

Apr 20

Videosorveglianza e prostituzione - Il video

Share
Tempo di lettura: < 1 min

Come avevo anticipato in un mio precedente post, sono stato molto impegnato, durante la campagna elettorale, nella realizzazione di un video per illustrare il problema della prostituzione nella vallata del tronto e una sua soluzione tramite l'uso di un sistema di video sorveglianza.

Il video, trasmesso durante un incontro con la popolazione controguerrese, ha riscosso molto successo.

Ora, trascorso il periodo elettorale, prima di metterlo online ho voluto aggiustare quei punti non proprio perfetti della versione vista a Controguerra, che non mi lasciavano molto soddisfatto.

Fatemi avere i vostri commenti. Io, per quanto mi riguarda, per essere il primo video che produco, ne sono molto soddisfatto.

Feb 23

Il pomeriggio ha il video in bocca

Share
Tempo di lettura: < 1 min

Ecco come trascorrere un simpatico pomeriggio in compagnia di Adobe Premiere.

Era da tempo che volevo realizzare un filmatino da utilizzare come intro per i miei filmati relativi alla ricerca e sviluppo del santo graal ma non avevo mai il tempo e la forza di volontà di sbattere le testa contro Premiere.

Oggi, in un pomeriggio, ho tirato fuori questo video.

Sono assolutamente richiesti oltre che graditi commenti e migliorie di ogni genere.

A breve, il primo video con questa intro.