Apr 20

Il cellulare fa venire il tumore?

Share
Tempo di lettura: 3 min

Un tribunale riconosce a un dipendente di un azienda che ha usato, per lavoro, per 15 anni, il cellulare per almeno 3/4 ore al giorno, una rendita vitalizia per malattia professionale riconoscendo un nesso causale tra uso del cellulare e il tumore al cervello che è venuto a questo dipendente.

A parte le sentenze dei giudici che spesso hanno preso delle cantonate enormi. Vediamo cosa dice PubMed utilizzando come parole chiave "cancer mobile phone"

Divertitevi a trovare altri pro e contro le onde elettromegnetiche su PubMed

Ma alla fine, questi cellulari fanno male o no. Boh, per ora non si sa, checchè ne dicano i tribunali

Apr 14

Tramontana, il nuovo cortometraggio di Montanus

Share
Tempo di lettura: < 1 min

Diciamocelo, con tutta la neve che ha fatto quest'anno, era proprio l'anno giusto affinchè il duo abruzzese di Montanus, potesse tirare fuori questo cortometraggio dal titolo azzeccatissimo "Tramontana".

Cos'è? L'Alaska? La norvegia? La madre Russia? No, semplicemente l'Abruzzo e scusateci se è poco.

Tramontana è un viaggio multisensoriale tra tutti i piaceri, le paure e le emozioni che il connubio montagna e MTB posso darti.

E, al contrario di altri, dietro al lavoro di ripresa, montaggio, produzione del video non c'è una troupe professionale. Ci sono ancora loro e questo rende questo video ancora più spettacolare.

E allora gustiamo i nostri cari monti e la neve che quest'anno ha dato si tanto piacere ma anche tanti danni ha causato, grazie agli occhi di Montanus.

 dei luoghi del video e dell'attrezzatura usata.

Apr 12

Gara di primo soccorso ad Ancona (2017)

Share
Tempo di lettura: < 1 min

Sei anni fa partecipavo, per la prima volta come soccorritore, ad una gara di primo soccorso ad Ancona. Purtroppo da quella volta non ho potuto più parteciparvi perchè a queste gare, giustamente, sono esclusi medici, infermieri e studenti di queste aree.

Ma quest'anno, come "preparatore atletico" e fotografo ho accompagnato due squadre del gruppo giovani della Croce verde, a questa gara. Squadre che, come sempre hanno saputo far valere le proprie professionalità mettendosi in gioco contro squadre di altre associazioni.

Qui le foto della bellissima giornata.


Gara di primo soccorso - Ancona 2017

Mar 01

Frullato di Cardio, Pneumo e chirurgie varie. Patologia Sistematica I

Share
Tempo di lettura: 2 min

Più che un esame, un epopea con ben quattro professori da cui dover transitare prima dell'agognato voto. E quindi, andiamo con ordine.

  • Chirurgia Toracica
    • PNX (domanda a piacere)
    • Mesotelioma pleurico

Qui l'ho stupito ricordandomi l'SV-40

  • Cardiologia
    • Funzioni che il cuore mette in atto per tentare di risolvere uno scompenso cardiaco

Ha voluto sapere tutto. Dai barocettori e conseguente scarica catecolaminica con aumento della FC, pre-carico, post-carico, inotropismo, sistema renina-angiotensina-aldosterone, peptide natriuretico atriale, ADH con i vari passaggi su come funzionano

  • Cardiochirurgia
    • Stenosi aortica, segni all'esame obiettivo di stenosi aortica
    • Criteri di chirurgia per la stenosi aortica
    • Che vasi si usano per i bypass coronarici e quale scelgo tra quelli per la coronaria anteriore discendente (la a. mammaria)
    • Che criteri conosci per classificare le dissezioni aortiche (DeBakey, Standford e quella acuta, subacuta, cronica a cui lui ha dato un nome che però non ricordo) con ovviamente la descrizione precisa dei vari criteri
  • Pneumologia
    • Polmonite nosocomiale

Qui, da notare che c'è rimasta molto male quando gli ho detto solo l' Acinetobacter e lo Pseudomonas aeruginosa come batteri della polmonite nosocomiale. Inoltre, dato che un collega, all'inizio della sessione non era riuscito a spiegare come si fa un esame obiettivo di un paziente, a tutti ha chiesto, relativamente alla patologia chiesta, l'esame obiettivo del paziente. In particolare nella polmonite, alla palpazione, FVT aumentato, alla percussione suono di coscia, all'auscultazione, MV ridotto o assente, crepitazione a piccole o medie bolle e poi, cosa che non sapevo, lei voleva quella che per lei è l'evidenza più eclatante dell'auscultazione polmonare di una polmonite, il soffio bronchiale (che non ricordavo assolutamente)

 

E ora ci attende il grande mostro

 

Gen 28

Cispolata in notturna a Controguerra lungo fosso Giardino

Share
Tempo di lettura: < 1 min

Durante la dura nevicata di Gennaio 2017, un gruppo di amici, impazienti di usare le ciaspole, decide che non serve allontanarsi troppo e che il divertimento è, come si dice, proprio li dietro l'angolo.

Affrontare il fosso Giardino, sotto a Controguerra (TE), con le ciaspole in notturna

Total distance: 2.86 km
Max elevation: 284 m
Min elevation: 195 m
Total climbing: 164 m
Total descent: -154 m
Total time: 01:14:06
Download file: 20170116_2112_Ciaspole - Fosso Giardino in notturna con le ciaspole.gpx

per ritrovare quei luoghi visitati spesso in MTB ma che ora, con la neve, acquistano tutto un nuovo sapore.

Questo è il video dell'evento

Per Davide, Fabrizio, Elena, Maurizio. Grazie aver condiviso con me questo magico momento.

Gen 26

La filastrocca dell'emogas

Share
Tempo di lettura: < 1 min


L’emogas ti dà problemi?
Puoi scordare i tuoi patemi
e campar fino a cent'anni
(senza fare grossi danni),
Se ricordi poche cose
con premesse doverose,
e un po’ di...fisiologia
da recuperare per via:
l’emogas sia valutato
sempre al letto del malato
e i parametri vitali,
tu, ben sai, sono essenziali.
Ciò che conta, fà attenzione,
è il tuo caro idrogenione
(per Sgambato e Sbrojavacca
puoi scordarti del pAcca!).
Se il paziente non respira
il pH in basso vira,
così pure ti si abbassa
se la perfusione è bassa;
se il paziente fai soffiare
il pH vedi alzare
e, se liquidi trattiene,
pure in alto se ne viene.
Se il compenso è non previsto
il disturbo sarà misto
e parlar di “ipocompenso”
è una cosa senza senso.
Sempre sia considerato
il valore del lattato:
la cattiva perfusione
mostra più della pressione.
Ch’ è da dar bicarbonato
non è affatto dimostrato
ed a qualche “buon dottore”
causa certo gran dolore,
così pure gli dai strazio
se dimentichi il potazio
“Il paziente è assai complesso”
sa ogni medico non fesso.dd

Gen 24

Esame di Farmacologia

Share
Tempo di lettura: 2 min

Nonostante un periodo molto incasinato per il sottoscritto, con tirocini in atto, il lavoro, il divertimento e tutto il resto, ci siamo tolti di mezzo un esamino mica da ridere: farmacologia.

Anche stavolta, purtroppo, domande al limite del programma anche se meglio di quanto successo a diagnostica per immagini perchè, seppur al limite, molte le sapevo.

  • I farmaci della gotta

Allopurinolo, FANS, Corticosteroidi, Colchicina con meccanismi. Peccato non essermi ricordato che esistono anche agenti uricosurici come il probenecid.

  • I farmaci del morbo di Parkinson

Reserpina, Selegina, Antagonisti colinergici, L-DOPA + carbidopa con il perchè si usano insieme. Nota, lui era convinto che L-DOPA + inibitore della dopa-decarbossilasi si chiamasse carbidopa, ossia che la carbidopa è un somministrazione congiunta di L-DOPA + un inibitore della dopa-decarbossilasi. Io e un'altra ragazza gli abbiamo risposto che ci sembrava strano e che noi avevamo capito che la carbidopa è un inibitore della decarbossilasi. Come in effetti è 🙂 Ovviamente anche inibitori delle MAO.

  • I farmaci dell'ulcera gastrica

Qui purtroppo mi ha preso in contropiede. Negli scritti questa domanda usciva fuori ma ora che si fa solo orale l'avevo proprio dimenticato come possibile domanda. Sono andato un po' a tentoni ricordando gli inibitori della pompa protonica come pantoprazolo e omeprazolo e gli anti-acidi. Mi ha poi chiesto se erano farmaci o pro-farmaci. La risposta era abbastanza ovvia vista la domanda ma io, non ricordandolo ho preferito buttarmi sulla risposta sbagliata per evitare poi che mi chiedesse come si attivavano visto che non lo sapevo. Sono pro-farmaci ovviamente che si attivano a basso pH come quello del lume gastrico.

 

Dic 20

Diagnostica per immagini

Share
Tempo di lettura: 2 min

Un altro piccolo passo in avanti, l'esame di diagnostica per immagini. Poteva andare molto molto meglio. Non mi è stato chiesto all'orale nulla di quello che sapessi bene ma è andato e va bene cosi.

Radioterapia

Esame scritto di radioterapia. Non è stato guardato per niente. Ho visto il voto solo perchè era il primo della lista sul tavolo.

Esame orale con Cotroneo (credo)

  • Se dovesse spiegare a qualcuno cosa è la diagnostica interventistica, cosa gli direbbe?

E qui credo di essermela cavata.

  • Diagnosi e terapia della stenosi carotidea

Cosa??? E va beh... ho parlato della clinica del paziente, dell'esame in ecocolor-Doppler e dell'eventuale terapia.

  • Esami di secondo livello?

La TC con la visione della parete vasale del vaso.

  • Che si vede bene anche in eco. Per cosa ci è utile?

Voleva sapere che probabilmente il paziente con stenosi ha delle TIA causate da microtrombi che poi si riassorbono con termine della clinica. Con la TC lui vuole vedere le microlesioni causate da questi trombi.

  • In funzione della placca, quando c'è l'indicazione alla terapia farmacologica, con stent e chirurgica?
  • Mi spieghi cos'è e come viene applicato lo stent.

Ho dato fondo alle mie conoscenze ovviamente basate sullo stent coronarico. A quanto pare quello per la stenosi aortica è differente perchè non si gonfia ma si autoespande. Per il resto tutto uguale.

  • Va bene... passiamo a qualcosa di più leggere e semplice....

o finalmente mi chiede qualcosa su come funziona RX, TAC, risonanza magnetica, ecografia

  • Diagnosi e stadiazione dei tumori del polmone

Ma va va. Finita questa mi stava verbalizzando ma, per fortuna, il collaboratore gli ha ricordato che dovevo fare la prova al diafanoscopio che poi è andata perfetta

Diafanoscopio

L'immagine non è quella qui di fianco ma simile. La lesione era più tondeggiante e meno iperdensa senza aspetti colliquativi all'interno.

  • Cos'è?

TC

  • Che ragionamento ha fatto?

Può essere una TC o una RM. In particolare il liquido cefalorachidiano è scuro e quindi potrebbe essere un RM pesata in T1 ma l'osso è bianco mentre in RM sarebbe nero. Inoltre avrei una migliore differenza di contrasto tra sostanza bianca e grigia

  • Che differenza c'è tra RM e TC in termini di risoluzione?

RM maggiore risoluzione di contrasto e TC migliore risoluzione spaziale

  • Quando usa la RM e quando la TC

Vari esempi (ictus e traumi) per cercare di spiegare quando usare la TC anche in prima istanza  e quando la RM

  • Un tipo di sequenza in RM che mi da in pochi istanti la differenziane tra tessuto sano e ischemico

DWI

  • Cosa vede nell'esame?

Area iperdenso circondata da alone ipodenso dovuto probabilmente a una lesione metastatica (azzeccata la diagnosi)

  • E poi?

Effetto massa con compressione del ventricolo laterale.

Nov 23

Comunicazione radio in protezione civile e emergenze

Share

Tempo di lettura: < 1 minradiohamAvevo già scaricato su DocSlide una versione delle mie lezioni sulle comunicazioni radio per gli operatori di protezione civile.

Ma ora mi sono accorto che la versione online è diventata vecchia e obsoleta.

Per questo motivo mi sono deciso a pubblicare una versione aggiornata che è quella che ho usato quest'anno durante i corsi ai nuovi operatori di protezione civile della Croce Verde di Villa Rosa e del Pros Onlus di Pineto.

Fatene buon uso.

Comunicazione radio in protezione civile e nelle emergenze

Clicca qui per scaricare il documento