Lug 24

Anatomia Patologica seconda parte o come superare il fosso del IV anno di medicina.

Share
Tempo di lettura: 3 min

Un anno e quattro mesi, ma sembra un'eternità, fa scrivevo di aver superato la prima parte di quello che è forse lo scoglio più grande del corso di laurea in medicina e chirurgia ossia anatomia patologica.

Occhi dell'orfanella Annie

Ma ancora non sapevo che la prima parte rispetto alla seconda era come la punta dell'iceberg per il titanic. Quello che fa male non è la punta, è tutto quello che c'è sotto.

Anatomia patologica è veramente l'ESAME di medicina. Capiamoci, non ho impiegato 15 mesi per prepararlo, ma veramente, se non gli stai sopra almeno tre mesi di fila senza interruzioni pubblicitarie, è come il comando format per il PC, leggi una pagina e l'hai già dimenticata.

Ma tuffiamoci a bomba con il famoso riassunto delle domande con la premessa che è stato un esame in coppia, una a me, una a l'altro (che alla fine ha preso un meritato 30 cum laude, giusto per far capire contro chi combattevo 🙂 ). La prima la sbaglio subito.

Che giorno è oggi? Il 23? no il 24! Andiamo bene 🙂

Differenze prima cliniche e poi istologico e achitetturale tra epatite acuta e cronica.

Per la clinica voleva sia il fatto che fossero spesso asintomatiche sia l'ittero. Per l'istopatologia i discorsi su danno agli epatociti da linfociti T, l'infiammazione, la fibrosi, e tutto il discorso che spiega lei sulla mancanza di danni alle lamine limitanti nell'acuto e la progressione nel cronico.

Abbiamo spaziato un po' avanti e indietro su varie cose che succedono nelle due forme di epatiti. All'accenno alla cellule del Kupffer...

Cosa sono le cellule del Kupffer e dove le troviamo?

Macrofagi stanziali presenti sul lato endoteliale del parenchima epatico

Quanti ce ne sono, il numero?

Mio sbigottimento ma stava scherzando, voleva sapere che sono la quasi totalità dei macrofagi presenti nel corpo

Come mai cosi tanti?

Perchè il fegato è la prima stazione post arterie mesenteriche che quindi raccolgono tutte le schifezze che passano dal gastrointestinale nel nostro corpo.

Passa all'altro ma mentre l'altro sta parlando delle steatosi alcoliche, a bruciapelo

Dove si trova l'alcol deidrogenasi?

Nel citosol degli epatociti.

Elenco delle forme di tumore allo stomaco.

Inizio con l'accennare ai polipi ma subito cambia a...

L'early cancer gastric

Le dico quello che so

Conosce forme non derivanti dai polipi del cancro allo stomaco.

Le parlo del RER, microsatelliti, errori di replicazione, stabilità e instabilità dei microsatelliti e solo alla fine mi accorgo che ancora non le ho detto che stiamo parlando della sindrome di Lynch.

Mentre l'altro parlava dei PDL-1 e PD1 mi ha chiesto cosa c'entrava questo recettore/ligando rispetto a quello di cui avevamo parlato in precedenza.

Non sapevo assolutamente cosa fosse questo recettore, forse quando ho seguito io non ne aveva parlato però alla fine parlando ho capito dove voleva andare a parare ossia che era una delle cause per cui l'epatite passa da acuta a cronica però poi gli è piaciuto il mio riferimento al fatto che un altro sistema fosse che il virus riduceva l'espressione del complesso maggiore di istocompatibilità per rendersi "invisibile".

Secondo voi, nella medicina moderna, che risposte deve dare l'anatomia patologica al clinico?

Qui abbiamo abbozzato tante risposte che alla fine sembra siano piaciute.

Insomma, dopo mesi passati a sognare cellule a civetta, cellule ad anello con castone, il linfonodo di Suor Mary Joseph, le cellule a occhi dell'orfanella Anne, il bambino al muffin al mirtillo, io non ho preso la lode ma il 30 IN ANTOMIA PATOLOGICA è mio!!!!

Mar 12

Ascoli Bike Park: Track 5, Frangifuoco DH e Luna Park

Share
Tempo di lettura: 2 min

Alla scoperta di nuove track all'Ascoli bike park con gli Svirrienn.

Si inizia con la classica track n. 5 dietro al Remigio, ma prima del bosco di Giammatura, ci spostiamo sul lato opposto della strada asfaltata per affrontare una discesa anomala lungo la parte spaccacuore della Frangifuoco.

Da qui entriamo poi nella track della cascata, l'unica pista nera del bike park, anche se a me, personalmente nera non mi è mai sembrata.

Ma a metà track, la sorpresa, la nuova track Luna Park, questa si, per me, veramente nera con tanta adrenalina e un paio di punti obiettivamente pericolosi.

Come un panino gustoso, la voglia è quella di riprovarla al più presto per capirla meglio. Unica nota "negativa" (a parte il pericolo 🤣) e che bypassa tutte le altre track uscendo direttamente a Castel Trosino e quindi poi bisogna risalire un po' se si vuole arrivare fino ad Ascoli in offroad.

Qui il video della giro.

E' stata anche l'occasione per la prima uscita ufficiale del nuovo stabilizzatore per GoPro, il Feiyu WG2X,

Feiyu WG2X
Stabilizzatore per Action Cam Feiyu WG2X

di cui a breve posterò un test fatto lungo fosso giardino, comunque già dal video sopra direi che la qualità della stabilizzazione è ottima a fronte di un minimo ingombro e peso aggiuntivo.

Come al solito, se qualcuno volesse rifare il giro, vi allego la traccia GPX, ma mi raccomando, protezioni complete e possibilmente casco integrale. Divertiamoci ma con prudenza.

Total distance: 25.79 km
Max elevation: 1114 m
Min elevation: 162 m
Total climbing: 1168 m
Total descent: -1179 m
Total time: 04:45:31
Download file: 20190309_0902_EBike - Ascoli, Frangifuoco, San Giacomo, Sentiero 5, Frangifuoco alta DH, Sentiero 3 La Cascata, Luna park.gpx
Feb 27

In volo sui calanchi di Atri con avvistamento cinghiali

Share
Tempo di lettura: < 1 min

Ad Atri, in provincia di Teramo, la natura ha eroso il terreno creando una vera e propria ramificazione di solchi e creste che sono chiamate calanchi.

L'erosione dei ruscelli sui terreni argillosi e privi di boschi ha infatti dato vita a queste forme particolari conosciute anche con il nome di bolge dantesche.

Uno spettacolo stupendo da vedere dalla strada che costeggia i calanchi ma ancora più bello se visto dall'altro, ripreso da un drone.

In più, per pura fortuna, un gruppo di cinghiali che risalivano i calanchi hanno deciso di fare la loro comparsa proprio durante le riprese del video. Una fortuna inaspettata.

Se potete, non mancate di visitarli.

Feb 23

Recensione MTB - KTM Macina Kapoho 274

Share
Tempo di lettura: < 1 min

Oggi vi invito a visionare la mia eBike. Quindi, più che una recensione, una carrellata di problematiche, di modifiche e di migliorie apportate nel corso di questi due anni per renderla migliore e più performante.

Un video-racconto in cui, ripercorro insieme a voi, i piccoli intoppi che gli ingegneri KTM non sono riusciti a risolvere e che hanno lasciato, come compito a casa, per il sottoscritto.

Vedremo i componenti "minori" lasciati per non far alzare il prezzo di vendita ma che era invece necessario upgradare per un corretto uso della bici.

E, non poteva mancare, come ogni mia bici, quei frizzi e fronzoli che rendono il mezzo un po' pazzerello come lo è il pilota.

Feb 19

Centrale, Agore, Poggio Rocchetta, Tallacano, Venamartello, Tubi

Share
Tempo di lettura: < 1 min

Domenica un classico giro in MTB con gli Svirrienn sul versante meridionale del gruppo del Monte Ceresa.

Si parte da Centrale di Acquasanta Terme (AP) e si sale fino al piccolo borgo di Agore.

Da qui parte uno spettacolare ed impegnativo trail che scende verso Poggio Rocchetta.

Apritelo a tutto schermo o direttame te su Youtube

Si prosegue su strada bianca e asfalto fino a Tallacano.

Un sentiero che attraversa una zona di castagni porta a Cocoscia dove riprendendo la strada si arriva velocemente a Venamartello.

Da qui un sentiero a tornantini, che fiancheggia i tubi della condotta forzata, scende in breve al punto di partenza.

Un giro duro da fare in muscolare, abbastanza tecnico e con alcuni passaggi scoperti per cui ci vuole un po' di fegato in corpo e un po' di sale in zucca.

Vi lascio la solita traccia del giro.

Total distance: 21.71 km
Max elevation: 852 m
Min elevation: 303 m
Total climbing: 984 m
Total descent: -968 m
Total time: 03:54:21
Download file: 20190217_0925_EBike - Centrale, Collefalciano, Rocchetta, Agora, Poggio Rocchetta, Tallacano, Cocoscia, Venamartello, giù per il tubo.gpx

Feb 01

Le due discese di Trinità di Campli - Giro in MTB

Share
Tempo di lettura: < 1 min

La zona di Campli in provincia di Teramo si presta particolarmente per i giri in mountain bike vuoi per i panorami grazie alla presenza dei monti gemelli e di Civitella del Trono, vuoi per la presenza di belle salite e altrettanto belle discese.

Questo video vi porta con noi alla scoperta di due belle discese, per giunta, abbastanza tecniche, la track degli amanti e la discesa dalla contrada Fichieri.

Per chi fosse interessato a rifare il giro, non può mancare la solita traccia allegata

Total distance: 23.37 km
Max elevation: 543 m
Min elevation: 224 m
Total climbing: 883 m
Total descent: -853 m
Total time: 02:47:20
Download file: 20190127_0944_EBike - Le due discese di Trinità (Campli) - Traversa, la cava, Trinità, Track degli amanti, Molviano, DH Fichieri, Campli.gpx
Gen 30

Xiaomi Mi Drone 4k - Prima prova di volo su Controguerra

Share
Tempo di lettura: < 1 min

Prime prove di volo con il drone Xiaomi Mi 4k. Un giro di una decina di minuti condensato in un minuto di video sopra a Controguerra, lungo fosso giardino e lungo via San Rocco.

Abituato da anni con il dronetto giocattolo dell'iper da 50 euro senza GPS, volare ora con il supporto del GPS significa fare qualsiasi cosa in tutta sicurezza.

Un prodotto questo Xiaomi Mi Drone 4k che nonostante il prezzo irrisorio e l'età avanzata, si rivela ancora un ottimo drone.

Uniche due pecche, la mancanza del "Follow me" e il fatto che non sia richiudibile. Ma insomma, ci possiamo accontentare.

Dic 27

Recensione Haibike SDURO 7.0 Fullseven LT anno 2018

Share
Tempo di lettura: < 1 min

Andiamo a provare una bici elettrica biammortizzata uscita a fine 2017: la Haibike SDURO 7.0 Fullseven LT anno 2018.

Se non volete spendere molti soldi ma volete avere una bella bici con cui divertirvi in campagna e in montagna questo è il momento giusto.

Infatti, con l'uscita dei nuovi modelli 2019, i prezzi dei modelli 2018 sono scesi e, a fronte di migliorie tecniche secondarie, i modelli 2018 non hanno nulla da invidiare a quelli 2019 come vedremo appunto in questo video.

Componentistica di fascia medio-alta con motore Bosch performance CX, freni Magura MT, cambio SDRAM 11v, corona 16T, pacco pignoni 11-42, forca Suntour e ammo posteriore Rockshox Monarch RT ambedue ad aria da 150mm. Chiude la dotazione delle ruote 27.5 plus da 2.80 Michelin Wild AM tubeless e un reggisella telescopico.

Per riassumere, una ebike esteticamente molto bella, abbastanza equilibrata nella componentistica con eventualmente qualche piccolo upgrade da effettuare per chi ama avere tutto al top.

Ma sicuramente un bel oggetto che assicura tanto divertimento a un prezzo contenuto.